Il Leasing è un contratto misto con il quale una parte (detta “Concedente”) concede all'altra (denominata “Utilizzatore”) l'uso di un bene mobile o immobile a fronte del pagamento di un canone periodico per un determinato periodo di tempo.
Al momento della stipula del contratto viene stabilito che alla scadenza, dopo il pagamento di tutti i canoni periodici contrattualmente previsti, la parte denominata “Utilizzatrice” avrà la facoltà di scelta tra tre alternative:
a) restituzione del bene;
b) divenirne proprietario mediante il pagamento di un importo residuo denominato “prezzo di riscatto”;
c) prorogare la durata del contratto per un ulteriore periodo di tempo, a fronte della continuazione dell'obbligo del pagamento dei canoni periodici che però, solitamente, saranno di importo ridotto rispetto al canone originariamente convenuto.
Richiedi la prima consulenza gratuita in studio.
| Segui Pronto Professionista su Facebook: |