Sebbene il termine “limite” sia caratterizzato da accezioni positive o negative a seconda del contesto in cui viene utilizzato, generalmente, al giorno d’oggi, si tende a far prevalere la seconda fra le due valenze e a ritenere il limite un pensante vincolo imposto alla natura umana dalla sua innata fragilità ed imperfezione: un fardello da superare ad ogni costo, da gettarsi alle spalle per spiccare il volo verso l’infinito. Siamo talmente abituati a concepirlo in questi termini, che quasi ci meravigliamo che possa essere interpretato in un modo differente.
Leggi tutto l'articolo.
Richiedi la prima consulenza gratuita in studio.
| Segui Pronto Professionista su Facebook: |