Qual è la forma prescritta per i contratti collettivi e, tra questi, i CCNL? Non c’è alcuna previsione espressa riguardo la forma. Tuttavia la Cassazione, con sentenza 11 giugno 1987, n. 5119, stabilì a suo tempo che i contratti collettivi necessitavano di forma scritta ad substantiam. Anche in mancanza di norma espressa – ritenne la Cassazione – una serie di norme che si rifacevano ai contratti collettivi (materia lavoro: 410 c.p.c. sulle forme di conciliazione; 2113 su rinunzie e conciliazioni; 2077 sulle clausole più favorevoli ai lavoratori, prevalenti sulle disposizioni dei CCNL) facevano presupporre la necessità della forma scritta.
Leggi tutto l'articolo.
Richiedi la prima consulenza gratuita in studio.
| Segui Pronto Professionista su Facebook: |