A Firmin Didot, incisore francese appartenente ad una ridente dinastia di stampatori di fine ‘700, é attribuita l’invenzione dello stereotipo, termine coniato - mai può essere più appropriato! - per identificare un metodo di duplicazione in tipografia, per alcuni aspetti simile al clichet.
Da allora, simbolicamente, la parola è andata ad identificare idee standardizzate e condivise massivamente. Per alcuni aspetti oggi uno stereotipo è un luogo comune. E’ quello strato di pregiudizi che, secondo Albert Einstein, si sedimenta prima della “maggiore età”.
Leggi tutto l'articolo.
Richiedi la prima consulenza gratuita in studio.
| Segui Pronto Professionista su Facebook: |