I dazi rappresentano una protezione dell’economia locale, potendo disincentivare il commercio estero, e una entrata fiscale per il Paese che lo impone.
Spesso introdotti per difendersi da un commercio internazionale scorretto (dumping), i dazi hanno come obiettivo principale l’armonizzazione di politiche monetarie che possano consentire ai vari Paesi di giocare sul mercato ad armi pari, tendendo a ridurre squilibri e disallineamenti sul costo del lavoro, qualità delle materie impiegate, regolamentazione delle aziende che producono, trasparenza dei dati ecc.
Leggi tutto l'articolo.
Richiedi la prima consulenza gratuita in studio.
| Segui Pronto Professionista su Facebook: |