Riflessioni sul coaching per gli adolescenti.
Per quaranta minuti un coach parla con il ragazzo di cose incomprensibili per un adulto: l'ultimo videogioco, il video del Dj, gruppi rap il cui successo appare inspiegabile. Eppure anche quei momenti sono importanti per costruire l'alleanza forte con l'adolescente.
Il tempo restante è dedicato a riflettere sulle esperienze, fissare i successi nella memoria, confrontarsi sull'azione sbagliata, guardare alla stessa con occhi nuovi, immaginare una strategia di riparazione.
C'è stata una reazione violenta nei confronti di un compagno di classe.
| Segui Pronto Professionista su Facebook: |