L’interrogatorio del P.M.: tempi e modi. Gli altri atti a cui ha diritto di assitere il difensore di ufficio
La normativa di riferimento
Le norme dell’attuale codice che disciplinano la figura del difensore dì ufficio ed in particolare i suoi obblighi e le violazioni in caso di inadempimento sono:
- Art. 102 c.p.p. :il difensore d’ufficio, alla pari del difensore di fiducia, può nominare un sostituto, il quale esercita i diritti ed assume i doveri di difensore.
- Art. 105 c.p.p.: che prevede la competenza esclusiva del Consiglio dell’ordine forense per le sanzioni disciplinari relative all'abbandono della difesa o al rifiuto della difesa d’ufficio.
Segui Pronto Professionista su Facebook: |